Piena proprietà di terratetto destinato a civile abitazione, posto a Firenze, via Masaccio n. 79/81 e distribuito su quattro livelli: seminterrato, terreno, primo e sottotetto, oltre resede tergale.
L’immobile è così composto: al piano terra e primo si trovano i locali di abitazione, ai piani seminterrato e secondo/sottotetto locali accessori, nella parte tergale si trova un giardino esclusivo accessibile sia dal piano seminterrato che dal piano terra mediante terrazzo tergale.
All’abitazione si accede mediante portone di ingresso dal civico n. 79 di via Masaccio da qui mediante ingresso, saliti alcuni gradini al piano terra rialzato composto da cucina, soggiorno doppo sul fronte tergale con terrazzi dal quale si scende in giardino, camera e bagno; al piano primo si trovano quattro ampie camere, due bagni, un ripostiglio/guardaroba e terrazzo tergale; al piano sottotetto, accessibile dal vano scala interno all’abitazione, si trovano quattro vani accessori e un servizio igienico; al piano seminterrato, accessibile con scala interna dal piano terra e dal civico 81 si accede mediante rampa utilizzata per il passaggio di biciclette, si trovano quattro vani accessori (cantine), un servizio igienico, un locale tecnico ove è collocata la caldaia e due ripostigli.
Il fabbricato è un terratetto libero su due lati adibito a residenza che costituisce un villino indipendente.
Le finiture interne sono di buona qualità, ma risalenti a diversi decenni fa e quindi da rimodernare.
Le facciate e la copertura del fabbricato ad un esame visivo risultano in normale stato di manutenzione.
L’impianto di riscaldamento è del tipo termosingolo con corpi radianti costituiti da radiatori in ghisa e alluminio; sono presenti l’impianto elettrico sottotraccia e l’impianto idrico-sanitario.
Gli infissi esterni sono in legno, dotati di vetro-camera con persiane in legno, le finestre del fronte tergale sono in parte dotate di inferiate estendibili.
Le pareti sono finite ad intonaco civile tinteggiato; le pavimentazioni interne sono costituite da ceramica e grès al piano terra e in gran parte in listelli di parquet al piano primo.
L’unità immobiliare non risulta dotata di certificato di abitabilità.
L’immobile presente alcune difformità non suscettibili di sanatoria i cui costi indicativi per la rimessa in ripristino sono computati in circa € 4.000,00.
Le altre difformità riscontrate sono presuntivamente regolarizzabili mediante accertamento di compatibilità paesaggistica e successiva SCIA a sanatoria; si evidenzia che le opere esterne sono in area soggetta a vincolo paesaggistico e che la loro regolarizzazione dipende da una valutazione discrezionale degli organi competenti. A questo si aggiunge che il Comune di Firenze ha in corso di approvazione un nuovo strumento urbanistico che potrebbe limitare di qui a qualche mese la sanabilità delle opere esterne.
Il costo ipotizzato per sanare tali abusi ammontano a circa € 6.000,00.
Le informazioni riportate, così come le immagini pubblicate, sono state prese dai documenti messi a disposizione dal Tribunale di Firenze, nello specifico quanto riportato nella perizia estimativa e nell’avviso di vendita.
Con la collaborazione di esperti tecnici qualificati forniamo consulenza per acquisto di immobili all’asta. Ti accompagniamo passo dopo passo, in base alle tue esigenze, dalla prima visita, passando per la preparazione e presentazione dell’offerta al Tribunale, fino alla data di assegnazione in caso di aggiudicazione.
Contattaci senza impegno per saperne di più.
Visita la nostra pagina all’indirizzo https://www.cherope.com/asteimmobiliari per scoprire altre opportunità di immobili in asta!
s.e.o.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link