Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Regione Autonoma della Sardegna
AIUTI ALLE IMPRESE CONTRATTI D’INVESTIMENTO
D.G.R. n 42/34 del 6 novembre 2024
La misura promossa dalla Regione Sardegna mira a sostenere le imprese e gli obiettivi della Programmazione unitaria 2024-2029, con focus sul PR Sardegna FESR 2021-2027 e PN JTF Italia 2021-2027. Gli obiettivi sono inerenti alla promozione di iniziative produttive e innovative e ad alto valore aggiunto, e sviluppare l’integrazione delle filiere produttive per stimolare la crescita e l’occupazione.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare alla misura tutte le imprese in forma individuale o congiunta mediante ricorso al contratto di rete. Le Grandi Imprese possono presentare la propria proposta in forma singola a valere sulle Priorità STEP o con finanziamenti coperti esclusivamente da risorse regionali
INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Sono ammesse le seguenti tipologie di Investimento:
- Industriale
- Turistico-ricettiva
- Tecnologie deep tech digitali e biotecnologie
- Tecnologie pulite
Sono ammissibili gli investimenti riguardanti:
- Creazione di una nuova unità produttiva
- Ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente
- Diversificazione della produzione di un’unità esistente
- Ristrutturazione di un’unità produttiva esistente
L’importo complessivo delle Proposte di Investimento deve essere compreso tra euro 3.000.000 ed euro 25.000.000.
Per le Proposte di Investimento da realizzare a valere sul PN JTF Italia 2021-2027 l’importo è compreso tra euro 1.500.000 ed euro 25.000.000.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese che riguardano gli investimenti materiali e immateriali. Nello specifico sono riferite a:
- suolo aziendale e sue sistemazioni nei limiti del 10% del complessivo investimento produttivo
- opere murarie e assimilate nei limiti del 40% del complessivo investimento produttivo
- macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica
- programmi informatici, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi fino al 50% dell’investimento complessivo ammissibile
- servizi di consulenza solo per le PMI
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
Le agevolazioni concedibili possono essere erogati attraverso fondo perduto e finanziamento e variano a seconda della dimensione dell’impresa.
FONDO PERDUTO, le intensità del finanziamento variano a seconda della dimensione dell’impresa:
- Investimenti realizzati sul territorio regionale: dal 10% al 50%
- Investimenti realizzati nel Sulcis: dal 10% al 60%
- Investimenti Step: dal 10% al 60%
SERVIZI DI CONSULENZA, i massimali di intervento arrivano fino al 50%.
FINANZIAMENTO viene erogato a condizioni di mercato tramite uno strumento finanziario – il Fondo Competitività – combinato con una sovvenzione oppure utilizzato come alternativa
DOTAZIONE FINANZIARIA
Il Plafond destinato alla misura è implementato attraverso programmi finanziati o co-finanziati con fondi europei, nazionali e regionali. La RAS ha stanziato per i contratti di investimento la somma di 81 milioni di euro
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande possono essere presentate attraverso una prima fase di negoziazione e secondo le direttive di un successivo avviso di prossima pubblicazione. Le richieste possono essere presentate dalle ore 10.00 del 01.03.2024 e fino alle ore 10.00 del 31.12.2026
Soluzioni di AMBIENTE IMPRESA:
- Assistenza personalizzata sulla verifica dei requisiti previsti dal bando
- Studio di fattibilità dell’intervento e valutazione dell’ammissibilità degli investimenti
- Supporto ai tecnici per una corretta predisposizione della documentazione annessa alla progettazione
- Redazione del formulario tecnico
- Assistenza nella redazione della modulistica del bando
- Assistenza nella verifica ed invio della documentazione
- Interfaccia con l’ente istruttore e il team tecnico professionale adibito alla valutazione progettuale
- Assistenza nelle fasi di eventuali richieste di integrazioni nonché rendicontazione e chiusura del progetto
AMBIENTE IMPRESA
tel. 070.860.74.86
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link