Thomas Schäfer: “Nove nuovi modelli entro il 2027”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Volkswagen – Schäfer: \”Entro il 2027 lanceremo nove modelli\””},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/02/05/volkswagen_schafer_nove_nuovi_modelli_entro_il_2027_/gallery/rsmall/2025_piano_volkswagen_fabbrica.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/02/05/volkswagen_schafer_nove_nuovi_modelli_entro_il_2027_/gallery/rbig/2025_piano_volkswagen_fabbrica.jpg”,”alt”:”Volkswagen – Schäfer: \”Entro il 2027 lanceremo nove modelli\””,”caption”:”

Volkswagen – Schäfer: \”Entro il 2027 lanceremo nove modelli\””},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/02/05/volkswagen_schafer_nove_nuovi_modelli_entro_il_2027_/gallery/rsmall/2025_piano_volkswagen_daniela_cavallo.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/02/05/volkswagen_schafer_nove_nuovi_modelli_entro_il_2027_/gallery/rbig/2025_piano_volkswagen_daniela_cavallo.jpg”,”alt”:”Volkswagen – Schäfer: \”Entro il 2027 lanceremo nove modelli\””,”caption”:”

Volkswagen – Schäfer: \”Entro il 2027 lanceremo nove modelli\””},{“type”:”html”,”content”:”

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Nel corso di un incontro con i lavoratori della fabbrica di Wolfsburg, il ceo della Volkswagen Thomas Schäfer ha presentato la nuova elettrica entry level della Casa tedesca, che verrà svelata a marzo. Nella stessa occasione Schäfer, ha delineato il piano strategico dell’azienda per i prossimi anni, e che arriva dopo mesi di durissimo scontro con lavoratori e sindacati.

I progetti fino al 2030. Con l’accordo siglato a fine dicembre, la Casa tedesca si è impegnata a conquistare la leadership tecnologica a livello mondiale entro il 2030. Un obiettivo che prevede di recuperare il terreno perduto sulla concorrenza e un’attenzione al prodotto che prevede il lancio, da qui al 2027, di nove nuovi modelli: tra questi, la Golf e la T-Roc elettriche. “Con la conclusione dei negoziati a dicembre abbiamo messo in moto il più grande piano aziendale nella storia della Volkswagen”, ha spiegato Schäfer ai lavoratori. “Stiamo intraprendendo un percorso ambizioso per assicurarci di raggiungere i nostri obiettivi comuni. Un passo chiave verso il successo è rendere la mobilità elettrica attraente per tutti: questa è la promessa del nostro brand”.


Nove modelli entro il 2027. La prima novità ad arrivare sul mercato sarà la piccola ID.2all, nel 2026, con un listino che partirà da meno di 25 mila euro, seguita l’anno successivo dalla Bev da 20mila euro. Entrambe saranno realizzate sull’ultima versione del pianale Meb, che verrà utilizzato anche per una nuova famiglia di modelli elettrici di piccole dimensioni. La nuova piattaforma Ssp (Scalable Systems Platform) per auto elettriche, presentata lo scorso giugno, servirà invece per i modelli medi di tutto il gruppo Volkswagen, a cominciare dalle nuove generazioni elettriche della Golf e della T-Roc. Entrambi questi modelli verranno prodotti nella città dov’è nata la Volkswagen: un segnale importante. “Lo stabilimento di Wolfsburg ha davanti a sé un futuro chiaro”, ha spiegato Schäfer. “Con lo spostamento della produzione della Golf termica in Messico stiamo creando spazio per le nuove tecnologie, così da rendere Wolfsburg la capitale della nostra nuova famiglia di elettriche compatte”.

C’è anche l’ok dei sindacati. “La piattaforma Ssp e la produzione a Wolfsburg delle nuove Golf e T-Roc elettriche ha permesso allo stabilimento di assicurarsi un segmento attrattivo, che attualmente rappresenta oltre cinquecentomila unità annue”, ha aggiungeto Daniela Cavallo, presidente del consiglio di fabbrica. “La Volkswagen dovrà tracciare la rotta in termini di complessità, procedure lavorative e sinergie. Il consiglio di fabbrica e la dirigenza lavoreranno a stretto contatto su questi fronti. La nostra collaborazione prevede un incontro trimestrale per fare il punto sullo stato dei lavori”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga