Il movimento centrale per sentirsi come Pogacar

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Bikone รจ il movimento centrale usato da Pogacar e dal UAE Team Emirates. Ovvio, ci vorrebbero le sue gambe, la sua testa, il suo cuore ed i suoi polmoni, ma in qualche modo usare un componente che utilizza anche il fuoriclasse sloveno ci fa sentire un poโ€™ piรน vicini a lui.

Abbiamo provato il movimento centrale che adotta la medesima tecnologia, quella dei cuscinetti ceramici, dellโ€™involucro completamente in alluminio in due parti (DC Tech). Il Team UAE-Emirates adotta la versione T47 per via della predisposizione Colnago V4Rs (la nuova Y1Rs ha le calotte esterne al telaio), noi abbiamo utilizzato un press-fit, ma la sostanza non cambia. Per fare chiarezza anche su alcuni aspetti dei movimenti centrali ceramici abbiamo posto alcuni quesiti allo staff tecnico Maclart, importatore di Bikone in Italia.

Rispetto ad un movimento centrale standard รจ quantificabile il vantaggio che fornisce un movimento centrale Bikone DC Tech Ceramic?

Il primo vantaggio รจ che i cuscinetti in acciaio tendono progressivamente ad accumulare calore e quindi ad aumentare di dimensioni, con conseguente aumento dellโ€™attrito. I movimenti centrali con cuscinetti in ceramica disperdono il calore immediatamente ed in modo costante nel tempo. Significa che lโ€™attrito non cambia, nel nostro caso รจ minimo. In una corsa breve non si nota, ma quando si superano i 50/60 chilometri il calo รจ evidente e si aggrava. La perdita di wattaggio รจ compresa tra 13 e 18 watt, a seconda dellโ€™atleta.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Che operazioni sono necessarie per mantenere alto il livello tecnico e di resa di un bb ceramico?

Come utente privato, diciamo che ogni 1.000-1.500 chilometri in condizioni normali di utilizzo, il movimento centrale deve essere smontato, pulito e sgrassato. Deve essere poi applicato il grasso adeguato. Eโ€™ consigliabile utilizzare la giusta quantitร  di grasso al Graphene. Se lโ€™uso รจ agonistico, professionale o simile, il consiglio รจ di rimuovere il grasso ad ogni uscita e applicare nuovo grasso o gel specifico.

Eโ€™ possibile quantificare la vita utile in piena efficienza di un movimento centrale Bikone DC Tech Ceramic?

Eโ€™ difficile essere precisi, le variabili sono diverse. La pulizia, la manutenzione corretta e fatta nel modo giusto. Temperatura, ambiente di utilizzo, clima in generale, ma proviamo ad azzardare unโ€™ipotesi. Tra i 10.000 e 15.000 chilometri per la versione Ceramic, tra i 10.000 e 20.000 chilometri per la versione con i cuscinetti in acciaio.

Come si presenta il movimento Bikone

Due calotte completamente in alluminio che si innestano lโ€™una nellโ€™altra. Sono molto rigide e ben fatte. Non hanno filettature (abbiamo testato la versione press-fit) e al pari del punto di innesto cโ€™รจ una guarnizione (una sorta di or in gomma) che ha lโ€™obiettivo di fissare le due porzioni e non fare passare lo sporco. Non cโ€™รจ Teflon. Questโ€™ultimo non รจ presente neppure nelle due boccole dโ€™ingresso dellโ€™asse passante della guarnitura (nel nostro caso 24 millimetri Dura Ace).

La rigiditร  รจ nettamente superiore rispetto ad un buon movimento centrale standard. Fin dal primo momento in cui il movimento centrale รจ estratto dalla busta mostra una libertร  assoluta e una scorrevolezza mai riscontrata in precedenza su movimenti centrali di pari livello e categoria.

Le sedi per lโ€™asse passante, anchโ€™esse in lega
Le sedi per lโ€™asse passante, anchโ€™esse in lega

Cuscinetti ben riparati

I cuscinetti sono montati a pressione. Sono protetti dalle boccole menzionate in precedenza. Ci sono due schermi parasporco (uno per lato) e cโ€™รจ lโ€™anello in polimero dove alloggiano le sfere. Queste ultime non si vedono e sono girate verso lโ€™interno del movimento centrale (ottima soluzione, non cosรฌ scontata).

Eโ€™ presente del grasso/gel in abbondanza, indice che sancisce lโ€™utilizzo della tecnologia ceramica al 100%. Non รจ solo un rivestimento.

Piรน di 1.000 chilometri

Utilizzare un movimento centrale del genere, in una stagione dove lo sporco che arriva dalla strada รจ tanto e invasivo, รจ quasi un delitto. Non fosse altro per un prezzo di listino impegnativo. Eppure il Bikone si conferma un gran bel prodotto, fatto e confezionato a regola dโ€™arte. Lโ€™indice di pulizia dopo oltre 1000 chilometri di utilizzo conferma il nostro feedback e non abbiamo risparmiato nulla, uscite con il bagnato, sporco e umiditร . Eccellente anche il grasso di base che anche dopo i 1000 chilometri rimane e tutto sommato resta pulito e non pastoso.

Ne guadagna la scorrevolezza, anche se รจ difficile quantificare dei watt, in quanto riteniamo che dovrebbe essere coinvolta tutta la trasmissione, con una pulizia adeguata ed un trattamento specifico (catena in primis e anche il bilanciere posteriore con le sue pulegge). Lโ€™aumento della rigiditร  del comparto centrale invece รจ quantificabile nellโ€™immediato. Merito del fusto in alluminio, merito di una fluiditร  del movimento che agevola lo scorrimento complessivo. Un controllo periodico del comparto รจ fondamentale anche nellโ€™ottica di preservare lโ€™asse passante e la boccola dove appoggia questโ€™ultimo, in quanto sono entrambi in alluminio.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Bikone





Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link