La FEI lancia la nuova HorseApp per la registrazione dei vaccini contro l’influenza equina

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


 

24 gennaio 2025 #News

La FEI ha annunciato che, in conformità con il Regolamento Veterinario FEI, i dettagli della vaccinazione contro l’influenza equina, dovranno essere registrati anche  sulla FEI HorseApp, oltre che sul passaporto del cavallo. 

Contabilità

Buste paga

 

Il nuovo modulo di vaccinazione sarà disponibile sulla FEI HorseApp a partire dal 3 febbraio 2025. Questo modulo consentirà la registrazione dei dettagli della vaccinazione contro l’influenza equina sulla FEI HorseApp per tutti i cavalli FEI. A seguito dell’approvazione del Regolamento Veterinario FEI 2025, stabilito durante l’Assemblea Generale della FEI ad Abu Dhabi il 13 novembre 2024, il nuovo modulo si allineerà alla modifica del regolamento. 

PANORAMICA DEL PROCESSO DI VACCINAZIONE E CARATTERISTICHE DEL MODULO

Il modulo di vaccinazione contro l’influenza equina sulla FEI HorseApp consentirà di registrare i dettagli della vaccinazione in un formato completamente digitale, oltre ad essere registrati sul passaporto del cavallo.

  1. Registrazione delle vaccinazioni:
  • Qualsiasi vaccinazione contro l’influenza equina somministrata ad un cavallo FEI sarà registrata sulla FEI HorseApp dal veterinario che l’ha somministrata.
  • I dettagli della vaccinazione devono essere inseriti lo stesso giorno in cui viene somministrato il vaccino, inclusi il nome del vaccino ed il numero di lotto.
  • Se il cavallo riceve una vaccinazione contro l’influenza equina e non ha alcuna storia di vaccinazione registrata sulla FEI HorseApp, i dettagli storici della vaccinazione possono essere registrati sulla FEI HorseApp dal veterinario o da chiunque sia associato a questo cavallo.
  • Altre vaccinazioni non sono interessate da questo processo, si applica solo alle vaccinazioni contro l’influenza equina.
  1. Precisione dei dati:
  • Tutti i dettagli della vaccinazione registrati su FEI HorseApp saranno sottoposti ad un processo di verifica per garantire che i dati siano accurati.

        3. Accesso per i veterinari:

  • I veterinari autorizzati, compresi quelli non registrati presso la FEI, potranno registrare i dettagli della vaccinazione dopo aver completato un modulo di e-learning, della durata di circa 10 minuti.

       4. Verifica della vaccinazione durante l’esame all’arrivo agli eventi FEI:

  • Durante l’esame all’arrivo ai concorsi FEI, i veterinari ufficiali FEI potranno visualizzare facilmente lo stato di vaccinazione di ciascun cavallo direttamente sulla FEI HorseApp e allo stesso tempo verificare i requisiti di salute del cavallo.

         5. Sistema di notifiche:

  • Promemoria automatici prima della scadenza delle vaccinazioni e notifiche informative verranno inviate alle persone responsabili (PR) e ai proprietari di cavalli per garantire che i cavalli soddisfino i requisiti di vaccinazione necessari.

CHI PUÒ UTILIZZARE IL MODULO VACCINAZIONE SULLA FEI HORSEAPP?

  • Cavalieri, groom, proprietari, allenatori
  • Veterinari autorizzati non registrati alla FEI
  • Veterinari Ufficiali FEI

Trovi ulteriori informazioni sull’utilizzo della FEI HorseApp, con una sezione dedicata per ogni utente, su Inside.FEI.org.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

CRONOLOGIA PER IL LANCIO

03 febbraio 2025: Lancio ufficiale del modulo vaccinale. Da questa data, inizierà ad essere obbligatorio che le vaccinazioni contro l’influenza equina siano registrate sulla FEI HorseApp oltre al Passaporto del cavallo, come da Regolamento Veterinario FEI aggiornato. L’allineamento sarà progressivo in base allo storico dei dati vaccinali inseriti sulla FEI HorseApp.

Da febbraio a dicembre 2025: I dettagli storici delle vaccinazioni verranno progressivamente inseriti sulla FEI HorseApp attraverso due modalità:

  • Gli utenti della FEI HorseApp saranno invitati ad inserire i dettagli dell’ultima vaccinazione dei propri cavalli direttamente dalla home page della FEI HorseApp.
  • I veterinari vaccinatori inseriranno i dettagli storici delle vaccinazioni su richiesta del PR/proprietario quando somministreranno la successiva vaccinazione al cavallo.

COMUNICAZIONE CON I CAVALIERI

La FEI contatterà tutti i cavalieri già iscritti per il 2025 per informarli di questo nuovo requisito. Tuttavia si invitano le Federazioni Nazionali a condividere questo importante aggiornamento con i loro cavalieri. Si continuerà ad informare i nuovi iscritti durante tutto l’anno.

COMUNICAZIONE CON I VETERINARI

La FEI sta contattando direttamente tutti i veterinari iscritti alla FEI. Ci sono altri veterinari praticanti di ogni nazione che non sono veterinari FEI e che dovranno seguire questi nuovi requisiti quando vaccinano i cavalli che competono a livello FEI. Questa comunicazione va condivisa con tutti i veterinari.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

ULTERIORI INFORMAZIONI E RISORSE

Per garantire che tutti gli interessati abbiano le informazioni necessarie per utilizzare il nuovo modulo, è stata creata una pagina dedicata su Inside.FEI.org.

Questa pagina include:

  • Informazioni generali sul modulo vaccinale
  • Linee guida dettagliate per l’utilizzo del modulo vaccinale
  • I collegamenti ai tutorial passo passo per la registrazione delle vaccinazioni saranno disponibili in cinque lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese)

© Comunicato Stampa IJRC – trad. ita a cura di L. Badulescu; foto: © EqIn



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link